lunedì 30 aprile 2018

Da Orasso al Bivacco Pluni.



Da Orasso 703 mt, si segue il segnavie che porta a Cursolo. Ora con segnavie N°14, sì raggiunge il Bivacco Pluni 1454 mt.









NOTA
La Val Cannobina, è una valle che divide due importanti gruppi montuosi della provincia di Verbania. Il primo imponente gruppo montuoso, è costituito da una serie di vette che superano i duemila metri, e che compongono quello che è il Parco Nazionale della Val Grande. Il secondo, molto più piccolo, e composto principalmente da una catena montuosa che da Cannobio 214 mt, si eleva fino ai 2188 mt del Monte Limidario, per poi regredire in Val Vigezzo, e in parte nel Centovalli in territorio elvetico.
L’itinerario che propongo, sì sviluppa nella parte finale del gruppo del Limidario, con partenza da Orasso, bellissimo borgo di montagna, immerso nel verde e nel silenzio di queste montagne.







La mulattiera che porta a Cursolo, attraversa un bel bosco misto, regalando una piacevole frescura nei mesi estivi. Cursolo, è simile ad Orasso, anch’esso, sì attraversa assaporando la quiete e il silenzio dei vicoli, fino a raggiungere la piazza del municipio, lì sì ha una bella veduta su Gurro, altro paese situato ai piedi dei Monti Colmine 1278 mt e Riga 1290 mt.
Lasciato il paese, s’intraprende una bella salita, che porta ai Monti di Cursolo 1275 mt, qui, oltre alla tipica serie di baite che crea la località, sì apre una bella balconata sulla Val Cannobina e sul Parco Nazionale della Val Grande, con vista sul Monte Vadà 1836 mt, Monte Zeda 2156 mt e sul Monte Torrione 1989 mt.
Un altro tratto in salita, porta sulla Costa Di Torriggia, immergendosi in un piacevole bosco di faggio; inizia ora la parte più impegnativa, perché aggirare la cima del Monte Torriggia 1703 mt, vuol dire affrontare un canalone, che richiede la dovuta attenzione, infatti, personalmente lo sconsiglio, in caso di neve, ghiaccio e tempo perturbato.
Dopo aver attraversato, l’unico punto veramente impegnativo del percorso, sì termina il traverso, arrivando al Bivacco Pluni. L’area è composta di una serie di baite, tra cui appunto il bivacco. Poco sopra, un piccolo colle, consente di ammirare buona parte della Val Vigezzo, con una splendida vista su Pizzo Ruscada 2004 mt, Cima del Sassone 2086 mt e Cima Trubbio 2064 mt, situata poco sopra la Piana di Vigezzo. Indubbiamente spettacolare, sono le vertiginose cime delle Rocce del Gridone, che sì ergono verticali verso il cielo, un insieme di spettacolari rocce, che sembrano uscite da un film di fantascienza.
Un ultimo cenno, va al bivacco, piccolo ma accogliente, dotato di stufa a legna, tavolo con sedie e un dormitorio, dotato al momento, di un solo materasso, quindi per chi volesse trascorrere la notte in compagnia, consiglio di portare l’occorrente per la notte, e di non superare le cinque persone. Il bivacco, non è ben isolato, durante lo scioglimento della neve, una piccola infiltrazione d’acqua, rende il locale molto umido, quindi consiglio di evitare i mesi primaverili o con abbondanti precipitazioni, anche perché, la legna all’interno del locale, difficilmente, prenderà fuoco.
CURIOSITA
TEMPI DI PERCORRENZA: 3:00 circa.
DIFFICOLTA’: (E) per sentiero ripido, e per l’attraversamento di un canalone.
DISLIVELLO: 750 mt circa.
PUNTI D’APPOGGIO: locali ad Orasso, Cursolo e Bivacco Pluni.
COME ARRIVARE: da Milano o da Genova con autostrada A26 fino a Verbania, sì prosegue per la SS n°34 fino a Cannobio, quindi svoltare a sinistra entrando nella Val cannobina, fino a quando non sì trova sulla destra, il bivio per Orasso.
CARTOGRAFIA O GUIDE: carta Kompass N°97/90.
SEGNALETICA: cartelli informativi, più bandierine rosso bianco.
DOVE ALLOGGIARE: Bivacco Pluni, con possibilità di pernottamento.

Da Ponte Piero al Bivacco Sant'Anna.



Da Ponte di Piero 549 mt, si seguono le indicazioni per Biegno 915 mt. Si prosegue seguendo le indicazioni per Cangili 1133 mt, fino a trovare il bivio che porta alla località Sant’Anna. Raggiunti il bivio, si prosegue seguendo il sentiero n°145 sulla destra, che porta appunto al Bivacco Sant’Anna 1342 mt.






 
NOTA
La Val Veddasca, scavata dal Torrente Giona, è una delle più lunghe valli della provincia di Varese, ed è anche quella che vanta le montagne più alte.
La cresta principale, che è anche la più conosciuta, è quella che dal Monte Lema 1620 mt, porta al Monte Tamaro 1961 mt.
Dall’alta parte della valle, una cresta più piccola, è quella che dal Monte Cadrigna 1300 mt, porta al Monte Gambarogno 1734 mt. Questa catena di montagne, rimane in parte fuori dai grandi circuiti del Monte Lema, anche perché, a differenza dell’altra cresta, non vi sono impianti di risalita, vi sono molti meno rifugi e quelli che sono custoditi, sono facilmente raggiungibili.
L’itinerario che propongo in queste righe, è un percorso a mio parere poco frequentato, mi è bastato guardare la scarsa manutenzione dei sentieri per capirlo.
Sì parte da Ponte di Piero, qui si trova un grande parcheggio in parte a pagamento, ed è anche il punto di partenza della funivia che sale a Monteviasco 924 mt, oltre ad essere il punto di partenza, di numerose escursioni di cui avrò sicuramente parlato nel blog.
Dopo aver attraversato il ponte sul Torrente Giona, con una comoda mulattiera, si sale al borgo di Piero 636 mt, piccolo gioiello, incastrato perfettamente in quella che è la parte più bella e interessante della val Veddasca. Passato l’abitato di Piero, inizia un ripido sentiero, che sale all’abitato di Biegno, ultimo paese della valle a trovarsi nel versante italiano.
Il paese è molto bello, consiglio di visitare i tanti vicoli che si snodano nel paese, già il segnavie, che lo attraversa, né da un ampio assaggio.




Lasciato Biegno, sì prosegue per un buon tratto, su di una stradina che porta al bivio con il segnavie N°145 che porta alla località sant’Anna. Qui, sì affronta un sentiero in piena regola, poco battuto ma che regala un ambiente solitario e molto suggestivo, con vista sul paese d’Indemini 979 mt e sulle due cime più alte della Val Veddasca.
Lungo il tragitto all’altezza della Val Frigere, bisogna prestare attenzione, per l’attraversamento di un torrente, nei mesi invernali con il ghiaccio e nei mesi di piena, può rappresentare un serio problema.
La località Sant’Anna, è rappresentata da una piccola chiesa con un rifugio nel lato opposto. La chiesa è collocata in mezzo ad un ampio prato, circondato da un fitto bosco di faggi, nella parte più aperta, si ha una bella vista sulle pendici del Monte Gambarogno 1734 mt, di cui non sì riesce a vedere la vetta. Le ultime righe, le dedico al piccolo rifugio. L’interno è gradevole, come tutti i bivacchi, possiede solo il camino per scaldarsi e l’acqua, nei mesi invernali non si trova, quindi bisogna utilizzare quando la sì trova la neve, oppure andare a cercarla in qualche ruscello vicino. Il dormitorio, ha ben 12 posti letto, con materassi e coperte, quindi a parte i generi di prima necessità, per il resto si trova tutto quello che serve per una piacevole due giorni, il tutto con un piccolo contributo di 5 €.
 






CURIOSITA’

TEMPI DI PERCORRENZA: 2:30 circa.
DIFFICOLTA’: (E) per sentieri ripidi, poco battuti e con poca manutenzione.
DISLIVELLO: 800 mt circa.
PUNTI D’APPOGGIO: locali a Piero, Biegno e Rifugio Sant’Anna sempre aperto.
COME ARRIVARE:
CARTOGRAFIA O GUIDE: carta Kompass N°90.
SEGNALETICA: cartelli informativi e bandierine rosso bianco.
DOVE ALLOGGIARE: Rifugio Sant’Anna, con possibilità di pernottamento.

domenica 15 aprile 2018

Da Lierna all'Alpe di Lierna.



Da Lierna 207 mt, si percorre il segnavie N°71 fino all’Alpe di Lierna 1253 mt.







 
NOTA
La catena montuosa della Grigna, è una serie di montagne che parte subito dietro la città di Lecco 214 mt e termina a Bellano 230 mt.
Da Mandello del Lario 214 mt, ha inizio una cresta, composta da una serie di cime che sì affacciano sul ramo di Lecco del Lago di Como, spingendosi fino al comune di Varenna 220 mt.
L’itinerario che propongo, ha il suo inizio a Lierna, un piccolo borgo che sì affaccia sul lago, luogo abitato già dall’età del ferro.
Passato il centro, sì lascia l’auto nelle vicinanze del seminario, dove sì possono trovare una serie di parcheggi.
S’inizia a percorrere il sentiero n°71, passando il minuscolo borgo di Genico, camminando attraverso stretti vicoli che si girano come serpenti intorno alle case rustiche che compongono l’abitato. Poco prima di entrare nel borgo, consiglio di ammirare una bella balconata, con vista su Bellagio 229 mt.
Dopo essere passati sotto la superstrada, inizia la vera salita, con numerosi tornanti che affrontano il fitto bosco. Poche decine di minuti, bastano per tuffarsi nel mondo dolomitico di queste splendide montagne, sensazione che aumenta nel momento in cui si entra in una stretta valle circondata da ripide rocce. Ancora una salita, e sì raggiunge la Croce di Brentalone 654 mt. Qui, sì apre la prima bella balconata del percorso, con una spettacolare veduta sul lago, sul paese di Lierna e sulle montagne del Triangolo Lariano. Dalla croce, sono facilmente riconoscibili i Corni di Canzo 1373 mt e il Monte Moregallo 1276 mt.
Sì affronta la seconda salita che raggiunge l’Alpe di Mezzedo 870 mt. Qui, oltre ai casolari che compongono splendidamente l’alpe, si può ammirare un’altra balconata, ancora più bella della precedente. Attraversando l’ampio prato, subito dietro i verdi colli, appare la sagoma del Monte San Primo 1686 mt, cima più altra del Triangolo Lariano.








Superato l’edificio principale, ci si affaccia nuovamente sul lago, con una spettacolare vista sul Monte Grona 1736 mt, e sui monti Stabiello 2115 mt e Garzirola 2116 mt.
Sì riparte, affrontando il bel traverso che rimane fuori dal bosco, regalando nuovamente una splendida vista sul Lago di Lecco.
Raggiunta una bocchetta, sì svolta a destra, entrando in un fitto bosco di faggio, appena usciti dal bosco, ecco apparire la vetta piramidale del Monte Legnone 2609 mt, che domina il panorama. Guardando sotto, si adagia in una pianeggiante valle, il paese d’Esino Lario 910 mt, con alle spalle le rocciose cime che compongono i Pizzi di Parlasco, che colmano con Cima di Daas 1511 mt.
Un ultimo tratto dentro una meravigliosa faggeta, anticipa quello che sarà l’arrivo all’Alpe di Lierna.
L’alpe di Lierna, è composta da una serie di baite, adagiate in una conca circondata da faggi, larici e abeti, un vero paradiso dove il silenzio è interrotto soltanto dal passaggio degli aerei e dalle campane d’Esino. Nell’edificio principale, sì trova un piccolo bivacco, dotato di tavolo e panche, di quattro posti letto e di stufa a legna. Con la giusta attrezzatura, sì può pernottare in questo bivacco, regalandosi una gita di due giorni, pernottando in un angolo solitario della Grigna, totalmente fuori dai circuiti turistici che si affollano sulle due cime principali.








Dall’alpe, sì ha una bellissima veduta sul Grignone 2409 mt, e sulle cime più alte della catena minore, come: Monte Croce 1780 mt, Monte Pilastro 1823 mt, Cima di Eghen 1625 mt e Monte Palagia 1549 mt. Guardando dal versante opposto, si apre un’eccezionale veduta sulla catena della Mesolcina, con vista su Pizzo Ledù 2503 mt, Motto Rotondo 2452 mt e Pizzo Cavregasco 2535 mt, solo per citare i più alti. Tantissimi i motivi per affrontare la lunga salita che porta all’Alpe di Lierna, con possibilità di proseguire per numerose salite e con belle traversate anche di più giorni, tutte da affrontare nella quiete e nel fascino di queste montagne.







CURIOSITA’
Probabilmente, l’alpe è abitata nei periodi estivi, ed è possibile acquistare gustosi formaggi.

TEMPI DI PERCORRENZA: 2:30 circa.
DIFFICOLTA’: (E) per sentieri ripidi e per il dislivello.
DISLIVELLO: circa 1000 mt.
PUNTI D’APPOGGIO: locali a Lierna e Bivacco sempre aperto all’Alpe di Lierna
COME ARRIVARE: in auto da Lecco con SS N°36 fino ad Abbadia Lariana, poi si prosegue per il lungolago fino a Lierna. In treno da Lecco, con linea Milano Sondrio.
CARTOGRAFIA E GUIDE: carta Kompass N° 91/105.
SEGNALETICA: cartelli informativi a volte insufficienti e bandierine rosso bianco.
DOVE ALLOGGIARE: Bivacco sempre aperto all’Alpe di Lierna.

mercoledì 11 aprile 2018

Da Porto Ceresio al Monte San Giorgio.



Da Porto Ceresio 280 mt, sì percorre il Sentiero Confinale, salendo in località Cà del Monte 550 mt. Poco sopra il borgo, s’incontra un tabernacolo votivo. Guardando verso sinistra, a poche decine di metri, si trova la segnaletica svizzera. Percorrendo quest’ultima, seguendo le indicazioni, dopo aver passato la località Serpiano 644 mt, si guadagna quota fino a trovare le indicazioni per Sant’Uberto, situato in località Cassina 902 mt; ora con un’ultima salita, si raggiunge la vetta del Monte San Giorgio 1100 mt.







NOTA
Diventata di recente, patrimonio dell’UNESCO, l’area del Monte San Giorgio è famosa per i numerosi ritrovamenti fossili, ma è anche famosa per le tante escursioni che sì possono effettuare: in Italia, in Svizzera e a cavallo tra i due confini.
Si parte da Porto Ceresio, grazioso paese che sorge sulle rive del Lago di Lugano. Il borgo è molto bello, ma lo è ancor di più, la bella passeggiata sul lungo lago, dove si ha una splendida veduta sulla fascia prealpina che comprende il comprensorio del Ceresio. Tra le cime che sì affacciano sulla Val Ceresio, sono facilmente riconoscibili il Monte Piambello 1125 mt e il Poncione di Ganna 992 mt, mentre guardando verso il lago, si ha una piacevole veduta del Monte Arbòstora 822 mt e del borgo di Morcote 272 mt.






Dopo aver attraversato gli stretti vicoli, inizia la salita che porta in località Cà del Monte, minuscolo borgo che sorge quasi a confine con la Svizzera, un gruppo di case che rimangono fuori dal traffico delle grandi arterie stradali che attraversano Porto Ceresio. Nel borgo, si trova anche un grazioso agriturismo, dove si possono assaggiare piatti tipici della zona.
Un’altra salita, ed ecco il confine vero e proprio. Si entra in territorio elvetico attraverso un piacevole sentiero che dopo aver attraversato un fitto bosco di castagni, esce fuori nell’ampio prato che precede la località Serpiano. Qui oltre ad aver già, una splendida veduta sul Monte San Giorgio, sì può anche ammirare le due cime di confine che sono, il Monte Orsa 998 mt e il Monte Pravello 1020 mt o Poncione d’Arzo per gli svizzeri. In questa località, si trova un’importante struttura alberghiera, ideale per una vacanza o un semplice week end.
Oltrepassata la località Serpiano, il bosco inizia a mutare rapidamente, tuffandosi in mezzo a splendidi boschi di faggio; in primavera, quando il sottobosco si risveglia dal lungo inverno, sotto gli alberi, si crea un tappeto verde d’aglio ursino, che emette il classico profumo d’aglio.
La località Cassina, è composta da un piccolo rifugio, che io nella stagione fredda, ho sempre trovato chiuso. A fianco, sorge la piccola cappella di Sant’Uberto. L’edificio votivo, è dotato di un minuscolo locale sempre aperto, dotato di camino, tavolo e panche, indispensabili in caso di maltempo e strategico nelle fredde giornate invernali.







La cima del Monte San Giorgio, è un favoloso balcone che sì affaccia sul Lago di Lugano, dove sì può ammirare uno dei panorami più belli del Ceresio, con splendida veduta sul Monte Generoso 1701 mt, sul Monte Boglia 1516 mt e sul piccolo Monte San Salvatore 912 mt, cima che sorge in sostanza sopra la città di Lugano 277 mt, che si riesce ad ammirare in buona parte.
Sulla cima del Monte San Giorgio, sorge una piccola chiesa. A fianco, si trova un altro locale sempre aperto, adibito a ricovero d’emergenza, Molto più grande di quello di Sant’Uberto, ma anch’esso non pernottatile.
Al suo interno, vi si trova un ampio tavolo con panche, e un camino dove potersi riscaldare.






CURIOSITA’
I fossili che sono stati rinvenuti nell’area del Monte San Giorgio, raffigurano piante e rettili anche marini, risalenti ad almeno 240 milioni d’anni.
TEMPI DI PERCORRENZA: 2:30 circa.
DIFFICOLTA’: (E) per i tratti su sentiero.
DISLIVELLO: 800 mt circa.
PUNTI D’APPOGGIO: locali a Porto Ceresio, in località Cà del Monte, in località Serpiano e locali d’emergenza, in località Cassina e Monte San Giorgio.
COME ARRIVARE: in auto da Varese, con SS n°344 fino a Porto Ceresio, oppure in treno sempre da Varese.
CARTOGRAFIA O GUIDE: carta Kompass N°90.
SEGNALETICA: cartelli informativi e bandierine rosso bianco.
DOVE ALLOGGIARE:

Archivio blog